Il gruppo annuncia di aver raggiunto in anticipo l’obiettivo del 60% di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili
Haier Europe ha annunciato di aver raggiunto in anticipo uno dei suoi principali obiettivi ambientali: il 60% di approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, inizialmente previsto per il 2025. Questo risultato segna un passaggio strategico nel percorso di decarbonizzazione dell’azienda e apre la strada a una nuova fase, caratterizzata da obiettivi ancora più ambiziosi da raggiungere entro il 2030.
I nuovi target, approvati dalla Science Based Targets initiative (SBTi), prevedono una riduzione del 50% delle emissioni dirette e indirette (Scope 1 e 2), e una riduzione del 42% delle emissioni legate all’uso dei prodotti venduti (Scope 3), rispetto ai livelli del 2021. Secondo Karim Bruneo, Corporate Communication and Sustainability Director di Haier Europe, il raggiungimento dell’obiettivo sulle energie rinnovabili è il risultato di un lavoro di squadra e di una visione condivisa. Bruneo ha sottolineato come la definizione dei nuovi obiettivi al 2030 rappresenti un passo significativo, volto a generare impatti concreti sia nelle operazioni aziendali che nella vita quotidiana dei consumatori.
Nel corso del 2024, Haier Europe ha ridotto il consumo energetico totale del 12% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 45% di utilizzo di energia rinnovabile grazie a impianti fotovoltaici e contratti di acquisto diretto (PPA). L’azienda ha ottenuto la certificazione I-REC per le operazioni in Turchia e la certificazione FSC Chain of Custody per la gestione responsabile dei materiali forestali. Sul fronte della gestione ambientale, il tasso di recupero dei rifiuti nei siti produttivi ha raggiunto il 98%, mentre il consumo idrico è stato ridotto del 6% su base annua, con una diminuzione complessiva del 60% rispetto al 2020.
Haier Europe ha esteso il proprio impegno anche ai prodotti destinati al mercato consumer. Tutte le lavatrici Haier sono ora in classe A e includono tecnologie come l’auto-dosaggio AI e i motori Direct Motion. I frigoriferi “More than A class” contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare fino a 65 kg all’anno per famiglia, mentre i forni con tecnologia No Preheat e cottura multilivello offrono risparmi energetici fino al 40%. Anche i marchi Hoover e Candy hanno introdotto miglioramenti significativi in termini di efficienza e durata.
L’azienda ha inoltre avviato valutazioni LCA su tutte le principali categorie di prodotto, con il 95% dei dispositivi che raggiunge punteggi elevati in riparabilità. Il progetto “Supernova” ha permesso di eliminare l’uso di plastica ed EPS nel packaging, sostituendoli con cartone riciclabile. La piattaforma hOn, utilizzata da oltre 3,4 milioni di famiglie, consente la gestione intelligente dei consumi e la manutenzione preventiva. Haier Europe sta collaborando con diversi fornitori energetici per integrare hOn con sistemi di gestione domestica e promuove iniziative per la transizione dal gas alla cottura a induzione, in collaborazione con un utility provider italiano.
Il Sustainability Report 2024 pubblicato da Haier Europe offre una panoramica dettagliata dei progressi compiuti e delle strategie future in ambito ambientale, confermando l’intenzione dell’azienda di coniugare innovazione tecnologica e responsabilità sociale in un contesto industriale in continua evoluzione.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui