L’insegna ha svelato la strategia durante l’evento “Passion”, che ha riunito a Milano stakeholder, partner, manager e dipendenti
Unieuro rilancia la propria ambizione di leadership nel mercato dell’elettronica di consumo con la presentazione ufficiale del nuovo Piano Strategico 2025–2030, svelato durante l’evento “Passion”, che ha riunito a Milano stakeholder, partner, manager e dipendenti. L’azienda punta a rafforzare la propria identità come retailer omnicanale e come punto di riferimento per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili, indirizzando con decisione i bisogni di consumatori e imprese.
Il nuovo piano industriale prevede investimenti cumulati per oltre 250 milioni di euro e ha l’ambizioso obiettivo di triplicare l’EBIT entro il 2030 rispetto al 2024, grazie a una strategia fondata su sei pilastri: crescita fisica e per acquisizioni, innovazione retail, digitalizzazione omnicanale, ampliamento del portafoglio prodotti, potenziamento dei servizi e sviluppo dei canali B2B/2C e Retail Media.
Unieuro conferma il proprio ruolo di consolidatore del mercato italiano con un piano di sviluppo retail che prevede oltre 30 nuove aperture e il rinnovamento di 45 negozi esistenti. A questo si affianca una roadmap chiara per la crescita per linee esterne, attraverso acquisizioni mirate che rafforzino la capillarità e la prossimità dell’insegna.
L’innovazione retail si concretizza con l’introduzione del nuovo format “Service Solution Hub”, negozi progettati per offrire un’esperienza altamente personalizzata e consulenziale, con forte focus sui servizi di assistenza, riparazione e supporto tecnologico. Un nuovo modo di intendere il punto vendita, dove l’interazione tra cliente e consulente è arricchita da strumenti digitali e processi agili.
La digital transformation resta al centro del piano, con l’obiettivo di completare entro il 2030 la transizione verso un ecosistema integrato fisico-digitale, potenziato da intelligenza artificiale, cloud e nuovi front-end e-commerce. L’intero sistema IT aziendale sarà evoluto in un’ottica di personalizzazione dell’esperienza cliente e coerenza tra touchpoint, con investimenti mirati anche nella formazione delle competenze digitali del personale.
Unieuro amplierà in modo significativo il proprio portafoglio prodotti, puntando su nuovi segmenti strategici come smart home, produttività personale, outdoor tech e benessere. L’obiettivo è diventare il “one-stop shop” di riferimento per ogni esigenza tecnologica dentro e fuori casa. In questo contesto, le marche private avranno un ruolo centrale, con un peso previsto pari all’8% del fatturato complessivo entro il 2030.
Unieuro entrerà in modo strutturato anche nel mercato dell’usato (second hand), in un’ottica di economia circolare, e lancerà un marketplace nazionale che sfrutterà la tecnologia proprietaria del Gruppo Fnac Darty. Entrambe le iniziative contribuiranno a generare sinergie per almeno 20 milioni di euro, migliorando marginalità e sourcing.
La nuova visione prevede una profonda revisione e ampliamento del portafoglio servizi, con un approccio di progettazione strutturata ispirata all’ingegneria di prodotto. Ogni servizio sarà pensato per rispondere in modo mirato a una fase specifica del customer journey. L’obiettivo è portare i servizi a rappresentare il 9% del fatturato totale, rafforzando la relazione con il cliente e generando valore ricorrente.
Unieuro potenzierà la sua presenza nel segmento B2B e B2C attraverso Covercare, società del gruppo specializzata in servizi di riparazione multibrand. Questo asset strategico permetterà all’azienda di servire nuovi settori e clienti, dalle telco alle utility. Parallelamente, cresce l’impegno sul fronte Retail Media, con un piano di investimento che porterà all’installazione di ledwall in 80 punti vendita, creando il primo network italiano per l’advertising in-store.
Unieuro, oggi parte del Gruppo Fnac Darty, rappresenta il 25% del fatturato del colosso europeo e continua a proporsi come attore chiave nella trasformazione della distribuzione tecnologica, ponendo al centro l’innovazione, il servizio e la relazione duratura con i clienti.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui