Samsung valorizza il verde urbano con “Save for Milan”

Per la Milano Green Week, i dipendenti della filiale italiana hanno contribuito alla riqualificazione di alcune aree del Parco Lambro

Samsung Electronics Italia ha promosso Save for Milan, nell’ambito della Milano Green Week, settimana dedicata alla valorizzazione del verde urbano e alla sostenibilità, animata da iniziative diffuse in tutta la città.

Venerdì 19 settembre, presso il Parco Lambro, oltre 500 dipendenti di Samsung hanno partecipato all’attività di riqualificazione di una delle più estese e rinomate aree verdi di Milano. Impiegati, quadri, dirigenti e top management della filiale milanese di Samsung si sono radunati presso il parco situato a nordest della città per ripulire e ripristinare le panchine e le aree comuni, sistemare il Percorso Vita con il restauro degli attrezzi e la riverniciatura di pannelli e scritte a terra.

Tra gli interventi più significativi, particolare attenzione è stata dedicata alla pulizia e al ripristino delle colonnine SOS, dispositivi di emergenza che permettono ai visitatori di mettersi rapidamente in contatto con i servizi di sicurezza e soccorso in caso di necessità. Questo intervento non rappresenta solo un contributo al decoro e alla funzionalità del parco, ma si inserisce nella più ampia visione di Samsung: promuovere una tecnologia a servizio delle persone e della sicurezza della comunità. L’azienda riafferma così il proprio ruolo attivo nella società, con l’obiettivo di generare un impatto positivo che vada oltre l’aspetto estetico delle attività di volontariato, contribuendo a costruire spazi più sicuri e inclusivi per tutti.

Infine, i dipendenti di Samsung hanno realizzato un murales come intervento artistico di decoro urbano. Intitolata “Eudaimonia”, termine che nella filosofia greca richiama l’idea di vita felice e benessere autentico, l’opera nasce come progetto partecipato e collettivo. Il murales rappresenta il benessere come equilibrio, rispetto e consapevolezza, diventando simbolo di come anche i piccoli gesti quotidiani possano generare cambiamenti concreti. Colori, immagini e azioni si intrecciano così in un’opera corale che invita a costruire, insieme, una vita più armoniosa per la comunità e per il pianeta.

Save for Milan si è svolto come un evento a impatto positivo, zero-waste e no single-use plastic approach. Tutti i materiali utilizzati sono stati raccolti, rigenerati e donati a scuole e associazioni del territorio, trasformando le risorse impiegate in nuove opportunità. Gli artisti Nabla e Zibe hanno realizzato interventi artistici con vernici Airlite, capaci di assorbire CO₂ dall’ambiente, mentre le eccedenze alimentari sono state recuperate e destinate al Banco Alimentare per la redistribuzione alle comunità locali. Al termine, le associazioni partner hanno avviato la redazione di un report dettagliato per misurare l’impatto sociale e ambientale dell’iniziativa.

 “In Samsung crediamo che le aziende abbiano la responsabilità di restituire valore ai territori in cui operano, promuovendo azioni concrete e misurabili. L’iniziativa Save for Milan esprime questo concetto: tutte le attività sono pensate per portare un impatto positivo all’interno del Parco Lambro, che sia di pulizia, ripristino o decoro. Il murales ha proprio l’obiettivo di trasformare un gesto artistico e collettivo in un simbolo di equilibrio, rispetto e comunità. Per Samsung la giornata di volontariato rappresenta un impegno concreto per rendere gli spazi urbani non solo più belli e inclusivi, ma di conseguenza anche più sicuri, generando armonia per i cittadini e la città” ha dichiarato Anastasia Buda, Head of ESG, Corporate Citizenship & Internal Communication Manager di Samsung Electronics Italia.

L’iniziativa Save for Milan, infatti, consolida il legame di Samsung con Milano e il proprio impegno per renderla una metropoli innovativa e all’avanguardia; impegno partito attraverso il Samsung District, dove Samsung ospita incontri e conferenze. Già nel recente passato i dipendenti Samsung erano scesi in campo per la riqualificazione delle aree urbane del territorio milanese: degli spazi al parco Baden Powell nel 2018 e il parco Forlanini nel 2019.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui