Alberto Di Luzio, General Manager di Midea Italia, racconta quale ruolo intende svolgere l’azienda all’interno del mercato del GED in Italia
Quali trend caratterizzeranno il comparto home appliances in Italia nel 2025?
«Nel 2025, il comparto home appliances sarà guidato dall’aumento della ricerca di una sempre maggiore performance con una grande attenzione alla sostenibilità. Questo significa che i consumatori oggi hanno elevate aspettative nell’utilizzo degli elettrodomestici, ma al contempo sono sempre più attenti alla salute, al benessere domestico, alla riduzione dell’impatto ambientale oltre che quello economico. In questo scenario, le tecnologie smart, in grado di ottimizzare automaticamente funzionamento e consumi, giocheranno un ruolo sempre più centrale. La gestione intelligente delle risorse all’interno della casa diventerà il cuore dell’innovazione, in un contesto globale sempre più attento al rispetto dell’ambiente ma senza rinunciare ad una performance eccellente».
Quale ruolo intende svolgere Midea all’interno di questo mercato?
«Midea ha un ruolo strategico e ambizioso nel mercato italiano: vogliamo essere protagonisti dell’innovazione e della transizione verso uno stile di vita sempre più smart e sostenibile. La nostra missione di umanizzare la tecnologia si traduce nella progettazione di soluzioni concrete, pensate per semplificare la quotidianità e migliorare la qualità della vita in casa. Innovazione e sostenibilità sono i nostri driver chiave, insieme a un forte know-how globale e a una squadra locale in continua crescita».
Come si gestisce un catalogo così trasversale e multibrand come il vostro?
«Il Gruppo Midea opera con un portafoglio ampio e sinergico, che include marchi come Midea, Master Kitchen, Toshiba e Comfee ognuno con una propria identità e posizionamento. Ogni brand viene gestito con una strategia dedicata, rivolgendosi ad uno specifico consumatore che ha delle proprie esigenze e cui vogliamo dare una risposta coerente ed efficace, grazie ai nostri prodotti innovativi ed una comunicazione mirata che li valorizzi. Questa ampiezza e varietà dell’assortimento ci permette di rispondere alle esigenze di target diversi e di presidiare tutte le principali categorie di prodotto: dagli elettrodomestici free standing all’incasso, dai piccoli elettrodomestici alle soluzioni per il trattamento dell’aria e dell’acqua».
Nella vostra strategia commerciale come si colloca il canale consumer electronics?
«Si tratta di un pilastro fondamentale della strategia commerciale, un punto di contatto diretto con il consumatore finale, ed è quindi un canale chiave per far conoscere il mondo Midea, i nostri brand e i nostri valori. All’interno del canale CE, lavoriamo per costruire partnership solide e di lungo periodo con i principali player, offrendo non solo prodotti competitivi, ma anche servizi, formazione e attività di marketing a supporto dei nostri clienti. L’obiettivo è duplice: da un lato rafforzare la visibilità del brand e del portafoglio prodotti, dall’altro, garantire una continua crescita attraverso collaborazioni strategiche che aggiungano valore a tutti gli attori coinvolti».
Come può competere con l’e-commerce il canale “fisico”?
«Il canale fisico ha un valore unico e insostituibile, dato dalla relazione umana, la consulenza esperta e l’esperienza d’acquisto toccando dal vivo i prodotti. L’e-commerce ha sicuramente i suoi punti di forza in termini di informazioni, assortimento, velocità d’interazione, servizi e convenienza. La sfida non è contrapporre online e offline, ma integrarli in modo intelligente. I consumatori si muovono liberamente tra i due mondi: creare un’esperienza d’acquisto ricca, completa, fluida e di valore — in negozio come online — costituisce un vantaggio competitivo decisivo. Rimane compito dell’industria insieme ad i nostri partner trade investire su un approccio omnicanale, garantendo al consumatore la migliore esperienza d’acquisto che valorizzi i brand e prodotti, fornisca servizio e generi valore per tutti gli stakholder».
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui