La tennista italiana ha utilizzato lo smartwatch per monitorare la sua preparazione fisica durante il WTA 1000 di Roma
Jasmine Paolini ha utilizzato lo smartwatch Amazfit Active 2, brand di cui è ambassador, per monitorare ogni fase della sua preparazione fisica in vista della storica vittoria al torneo WTA 1000 di Roma.
Una cosa singolare rilevata dallo smartwatch, ad esempio, è che quando la tennista ha sollevato la coppa il suo battito cardiaco ha toccato i 150 bpm, un picco sorprendente considerando che, durante la sessione di allenamento pre-finale, aveva registrato una frequenza cardiaca media inferiore. La sua frequenza cardiaca massima raggiunta nei momenti più intensi del match (HR max) è stata di 192 bpm.
Prima del match delle 17:00, in tarda mattinata, Jasmine ha svolto un riscaldamento mirato per attivare muscoli e sistema nervoso, seguito da uno sparring di circa 42 minuti, incentrato su servizio e concentrazione.
Nei momenti più intensi dell’allenamento, la sua frequenza cardiaca ha raggiunto 158 bpm, mentre la media si è assestata a 119 bpm: una sessione controllata e focalizzata sull’aspetto tecnico, perfetta per rifinire la preparazione. Lo smartwatch Amazfit Active 2 ha rilevato 56 servizi, ben 15 in più rispetto all’ultima sessione prima della semifinale. Segno di una strategia mirata: migliorare il gesto tecnico chiave, senza sprecare energie.
Anche durante il pre-match in campo, Jasmine ha alternato servizi esplosivi a colpi precisi di dritto e rovescio. Dopo circa 10 minuti ad alta intensità, si è concessa una pausa breve per poi ritrovare la calma e la massima concentrazione. Ancora una volta, battito a 158 bpm e preparazione sotto controllo.
Il confronto tra le due sessioni pre-match racconta due strategie diverse. Giovedì, prima della semifinale, l’allenamento era durato 33 minuti, ma con intensità maggiore: frequenza media di 143 bpm e picchi fino a 170 bpm, entrando in zona anaerobica 4, tipica degli sforzi più intensi.
Sabato, invece, la preparazione è stata più lunga ma meno intensa, con un focus maggiore sulla precisione e la gestione. I battiti massimi si sono comunque avvicinati: 171 bpm giovedì, 170 sabato. Anche l’analisi dei colpi rivela una strategia ben definita: Jasmine si è concentrata soprattutto sul rovescio (84 e 78 esecuzioni), rispetto al dritto (46 e 36), curando l’arma che più l’ha aiutata in campo.
Chi conosce Jasmine Paolini sa che il rovescio è il suo colpo distintivo: potente, preciso e fondamentale nel suo gioco difensivo. A Roma, si è rivelato decisivo. Unito alla sua straordinaria agilità, le ha permesso di prendere il controllo del campo e dominare ogni avversaria, fino alla vittoria finale.
Grazie all’Amazfit Active 2, Jasmine ha potuto ottimizzare la sua preparazione in ogni dettaglio: misurando sforzi, analizzando prestazioni e adattando gli allenamenti in tempo reale.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui