Il filtro aiuta a prevenire il rilascio di fibre di microplastica dai tessuti lavati in lavatrice, e ne cattura fino al 90%
Green Economy
Cdc Raee: soddisfatti per deroga a limiti di stoccaggio TV
Dal Centro di Coordinamento RAEE soddisfazione per la deroga di 12 mesi alle quantità massime di rifiuti da apparecchiature TV e monitor
RAEE: nel 2021 raccolte in Italia oltre 385mila tonnellate
È quanto emerge dal Rapporto Annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE giunto quest’anno alla sua14a edizione
Epson continua a investire sulla tecnologia inkjet eco-sostenibile
Epson ha rinnovato il suo impegno verso uno sviluppo tecnologico ancora più sostenibile con un investimento di 750 milioni di euro
Da Vodafone un’iniziativa per “prolungare” la vita degli smartphone
Vodafone vuole incoraggiare i clienti a permutare, riusare o riciclare i loro vecchi smartphone Vodafone annuncia un’importante iniziativa per prolungare la vita degli smartphone e incoraggiare i clienti a permutare o riciclare i loro vecchi device, per un’economia più circolare che limiti al minimo la produzione di rifiuti e riduca ulteriormente le emissioni di carbonio....
La scelta green di Logitech
Il 65% dei mouse e delle tastiere della più ampia gamma di prodotti Logitech utilizza ora plastica riciclata post-consumo
I nuovi Samsung Galaxy realizzati con le reti da pesca in disuso
Grazie al progetto Galaxy for the Planet Samsung ha sviluppato un nuovo materiale plastico da reti da pesca in disuso
Nuovo allarme del CdC RAEE per il boom dei Tv a fine vita
CdC RAEE e altre associazioni di categoria hanno chiesto al governo di incrementare i quantitativi in giacenza e i tempi di stoccaggio
Hisense: obiettivo ridurre le emissioni di gas serra del 202,6% nel 2022
Nel video “Hisense, Towards a Greener Future” il brand racconta la sua idea di innovazione tecnologica, di sviluppo consapevole e la sua visione d’insieme
Dalle EcoIsole di Ecolight raccolte 20 tonnellate di smartphone e ped
È il risultato ottenuto nelle 32 EcoIsole RAEE del consorzio Ecolight. Con una crescita di oltre il 27% rispetto al 2020