EZVIZ

La campagna associata alla partnership è denominata «Together for Change, Bottle by Bottle» prosegue le attività avviate da EZVIZ a giugno

EZVIZ ha annunciato una nuova collaborazione con Plastic Bank, piattaforma internazionale attiva nella riduzione dell’inquinamento da plastica attraverso un modello di economia circolare. L’accordo si inserisce nel programma Green Initiative dell’azienda, che mira a integrare pratiche ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti.

La campagna associata alla partnership, denominata «Together for Change, Bottle by Bottle», prosegue le attività avviate da EZVIZ in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente lo scorso giugno. L’iniziativa punta a tradurre gli obiettivi ambientali di lungo periodo in azioni concrete e misurabili, con l’intento di promuovere comportamenti eco-consapevoli sia a livello aziendale che comunitario.

Nel corso del 2025, EZVIZ ha sostenuto la rimozione di circa 20.000 kg di rifiuti plastici da ambienti vulnerabili in 29 comunità distribuite tra Sud-Est asiatico, America Latina e Africa. Secondo i dati diffusi, l’intervento ha contribuito a evitare che oltre un milione di bottiglie di plastica finissero in corsi d’acqua. Il modello di Plastic Bank prevede il coinvolgimento diretto di raccoglitori locali, incentivati a trasformare la plastica raccolta in risorse utili per il sostentamento e la resilienza delle comunità.

«Insieme a EZVIZ stiamo dimostrando che ogni azione, per quanto piccola, può fare la differenza e generare un impatto positivo sull’ambiente, sostenendo al contempo le comunità», ha dichiarato David Katz, fondatore di Plastic Bank. «Questa collaborazione dimostra come la tecnologia può essere uno strumento di cambiamento positivo, capace di modellare un futuro in cui persone e pianeta prosperano fianco a fianco.»

L’impegno ambientale di EZVIZ si riflette anche nella progettazione dei prodotti. Dal 2024, l’azienda ha evitato la produzione di 22,3 tonnellate di rifiuti plastici grazie all’impiego di materiali riciclati nei robot aspirapolvere. Le telecamere solari a batteria, come il modello EB3, presentano un’efficienza energetica stimata fino all’80% e una riciclabilità dei componenti pari a circa l’80%. Anche il packaging è stato oggetto di revisione: l’eliminazione di oltre un milione di sacchetti a bolle al mese e la riduzione del consumo di carta di 1,573 tonnellate nel 2024 sono stati ottenuti attraverso l’adozione di materiali sostenibili e tecniche di stampa alternative, come l’incisione laser.

«Vogliamo sviluppare prodotti che abbiano un impatto reale sull’ambiente», ha affermato Sophie Zhang, Global Brand Director di EZVIZ. «La nostra visione unisce tecnologia, persone e responsabilità per un futuro più sostenibile.»

La partnership con Plastic Bank rappresenta un ulteriore tassello nella strategia ambientale di EZVIZ, che punta a coniugare innovazione tecnologica e responsabilità sociale in un contesto di crescente attenzione alle tematiche ambientali.

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui