realme ha collaborato con due caffetterie tra le più apprezzate del capoluogo, SISU e Naëve, per l’evento che unisce tecnologia, lifestyle e cultura urbana
Dal 3 al 14 settembre, realme Italia avvia un’iniziativa temporanea che coinvolge due caffetterie milanesi — SISU e Naëve — trasformandole in spazi esperienziali dedicati all’interazione tra tecnologia e cultura urbana. L’attivazione, denominata “realme Coffee Week”, si inserisce in un format che mira a esplorare il rapporto tra abitudini quotidiane e innovazione, con particolare attenzione al pubblico giovane.
L’obiettivo dichiarato è quello di creare un contesto informale in cui i visitatori possano entrare in contatto diretto con i prodotti realme, all’interno di ambienti che richiamano la ritualità del caffè come elemento sociale e culturale. L’iniziativa si sviluppa in due fasi: dal 3 al 7 settembre presso SISU (Via Gaudenzio Ferrari, 1), e dal 10 al 14 settembre presso Naëve (Via della Moscova, 51). In entrambe le location, gli spazi saranno accessibili dalle 9:00 alle 17:00.

Durante l’attivazione, sarà possibile partecipare a un’attività interattiva denominata “realme Lucky Draw”, che prevede l’assegnazione immediata di bevande a base di caffè (espresso, iced latte, iced americano) a fronte della registrazione via Instagram. L’iniziativa include anche un’esposizione dei dispositivi della gamma realme, con possibilità di test diretto da parte dei visitatori. Gadget a marchio realme — come travel mug, tote bag e portachiavi — saranno distribuiti in quantità limitata.
Secondo quanto dichiarato da Victoria Xi, Chief Marketing Officer di realme Italia, il progetto intende proporre un’esperienza che superi la logica della presentazione di prodotto, favorendo invece momenti di contatto con il pubblico in contesti non convenzionali. L’attivazione di Milano rappresenta il primo esperimento di un format che l’azienda prevede di estendere ad altre città italiane, tra cui Roma e Firenze.
Pur non configurandosi come una campagna commerciale in senso stretto, realme Coffee Week si colloca all’interno di una strategia di comunicazione orientata alla costruzione di brand awareness attraverso esperienze fisiche e localizzate. Il progetto si rivolge in particolare a una fascia di pubblico giovane, con l’intento di intercettare linguaggi e abitudini di consumo emergenti.
L’iniziativa conferma la tendenza, già osservata in altri settori, di integrare elementi lifestyle e retail esperienziale nella promozione di prodotti tecnologici. In questo caso, il caffè — inteso come simbolo culturale e momento di aggregazione — diventa il punto di partenza per una narrazione che cerca di connettere il quotidiano con l’innovazione.
Per ulteriori informazioni sull’attivazione e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare i canali ufficiali di realme Italia.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui