compass Black Friday

Sono le stime diffuse dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano

Il periodo che culmina con il Black Friday e il Cyber Monday si conferma un appuntamento irrinunciabile per i consumatori italiani, destinato a infrangere un nuovo record di spesa online. Secondo le stime diffuse dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, nei giorni clou delle promozioni gli italiani sono pronti a spendere complessivamente circa 2,2 miliardi di euro sul canale digitale, segnando una crescita del 7% rispetto all’anno precedente.

L’impatto di questa finestra di sconti non è solo un fenomeno di volume, ma rappresenta un vero e proprio picco di fatturato per gli operatori dell’e-commerce. L’Osservatorio sottolinea infatti come i merchant più competitivi e preparati a gestire la domanda concentrata siano in grado di realizzare ricavi pari ad almeno tre volte il fatturato medio di un giorno normale. Questo picco è talmente significativo che, durante il solo weekend del Black Friday, i siti di eCommerce realizzeranno il 3,5% del valore complessivo delle transazioni di tutto il 2025.

Le categorie merceologiche più interessate da questa ondata di acquisti includono l’Abbigliamento, il Food & Grocery e il Beauty & Healthcare, ma si registra anche un forte interesse per i servizi come viaggi ed eventi. Un dato particolarmente rilevante è l’aumento del volume di spedizioni: si prevede che durante i dieci giorni del Black Friday circoleranno oltre 41 milioni di pacchi, un volume che testimonia la forza e la centralità di questo periodo per gli acquisti che anticipano il Natale.

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm
Roberto Liscia, Presidente di Netcomm

«Saranno oltre 41 milioni i pacchi che circoleranno durante i dieci giorni di Black Friday, secondo le previsioni del Delivery Index di Netcomm, pari al 4,8% del totale che si registra in un intero anno, con una crescita del 9% rispetto allo scorso anno». Commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. «Prevediamo che saranno 34,9 milioni gli italiani che ricorreranno al canale online per i loro acquisti durante questo periodo: si tratta di evidenze che confermano la forza di questa iniziativa, ormai diventata il momento per eccellenza in cui gli italiani concentrano una parte significativa degli acquisti natalizi e non solo. Allo stesso tempo, è interessante osservare uno squilibrio tra l’aumento del volume dei pacchi e la crescita più contenuta del valore economico degli acquisti effettuati durante il periodo promozionale. Per il Black Friday 2025 gli italiani punteranno sempre più sul risparmio, e questo è legato a due fenomeni rilevanti nel retail digitale di oggi: da un lato, la rapida espansione del mercato del second hand, dall’altro, l’ingresso crescente di prodotti provenienti dall’estero caratterizzati da prezzi medi più bassi. Entrambi i fattori contribuiscono a ridurre il valore medio del carrello, pur in presenza di una domanda in costante aumento».

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui