L’88% degli italiani preferisce la macchina del caffè alla moka

Lo conferma l’indagine dell’Osservatorio Shopping DoveConviene, realizzata in occasione della Giornata internazionale del caffè

Secondo i dati dell’Osservatorio Shopping DoveConviene, l’88% degli italiani prepara il caffè con la macchina domestica, mentre il 12% resta fedele alla moka tradizionale.

Il consumo avviene soprattutto in casa: l’86% dichiara di bere il caffè appena sveglio, mentre solo il 14% preferisce il bar o l’ufficio. Le quantità variano: il 61% consuma fino a tre tazzine al giorno, il 20% supera le quattro, mentre il 16% si limita a una sola, in genere al mattino.

Per quanto riguarda i formati, le capsule risultano le più utilizzate (36%), seguite dal caffè macinato (34%) e dalle cialde (19%). Solo l’1% sceglie il solubile. Nella scelta, il gusto rimane il criterio principale per il 50% degli intervistati.

L’attenzione all’ambiente emerge come un fattore sempre più rilevante: il 60% degli italiani si dichiara disposto a pagare di più per capsule compostabili o riciclabili.

Sul fronte dei marchi, Illy è considerato il migliore per qualità del sapore (47%), seguito da Lavazza (40%) e Borbone (38%). Lavazza si distingue inoltre per tradizione (22%) e italianità (19%), mentre Nespresso è percepito come il brand più innovativo (16%).

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui