IFA

In occasione del press lunch organizzato a Milano, IFA ha confermato il proprio impegno a rafforzare la partnership strategica con l’Italia

Berlino si prepara ad accogliere una delle edizioni più attese di sempre di IFA, la fiera mondiale di riferimento per l’elettronica di consumo e l’home technology, in programma dal 5 al 9 settembre 2025. In occasione del press lunch organizzato il 3 luglio a Milano, IFA ha confermato il proprio impegno a rafforzare la partnership strategica con l’Italia, riconoscendone il ruolo chiave nel panorama tecnologico europeo e globale.

L’interesse da parte delle aziende italiane è in continua crescita. Le imprese del nostro Paese non solo rappresentano un mercato fondamentale per l’industria tech, ma sono sempre più attive come fornitrici di innovazione. Grazie alla cooperazione diretta con IFA, i brand italiani potranno ancora una volta presentare le proprie soluzioni più avanzate a un pubblico internazionale, consolidando la propria posizione in Europa e nei mercati esteri.

Anche per il 2025, IFA vedrà la partecipazione di aziende protagoniste nei settori più dinamici: intelligenza artificiale, smart home, elettrodomestici, comunicazione e connettività, audio, gaming, fotografia e video, digital health e mobilità elettrica.

IFA Global Markets: la piattaforma B2B internazionale

Dal 7 al 9 settembre, in parallelo alla fiera principale, tornerà anche IFA Global Markets, l’evento B2B dedicato a OEM, ODM e OBM. Uno spazio pensato per favorire il networking tra produttori, distributori e rivenditori. Particolarmente strategica per l’Italia sarà la “New and Emerging Brand Zone”, dedicata a marchi innovativi e di alta qualità, ideale per startup e PMI che vogliono lanciare nuovi prodotti sul mercato globale.

IFA Retail Leaders Summit: il futuro del retail si decide qui

Il 4 settembre, un giorno prima dell’apertura ufficiale, si terrà l’IFA Retail Leaders Summit, evento esclusivo che riunirà i decision-maker del retail globale, CEO delle principali aziende consumer tech e analisti di mercato. Un’occasione di confronto ad alto livello sulle nuove tendenze e le strategie per affrontare le sfide future della distribuzione internazionale.

Nuove “feature zones” per un’esperienza immersiva

IFA 2025 introdurrà nuove aree tematiche progettate sulla base delle più recenti ricerche di mercato e del feedback degli espositori. Tra le novità:

  • IFA Creator Hub: punto d’incontro per content creator, influencer e community digitali, con studi podcast, aree VIP e postazioni per il live streaming.
  • Beauty Hub: anteprima assoluta per l’edizione 2025, sarà il cuore della sezione Fitness & Digital Health. Focus su cosmetica smart, skincare, haircare e soluzioni tech per il benessere personale, con forte appeal per Gen Z e appassionati di beauty tech.
  • IFA Outdoor Cooking & Gardening: un’esperienza interattiva per esplorare il potenziale business dell’outdoor living. Showcooking, soluzioni per barbecue e giardinaggio sostenibile in una cornice estiva.
  • The Track: pista di prova tra i padiglioni per testare e-bike ed e-scooter, rispondendo al trend crescente della micro-mobilità intelligente.

Impatto mediatico in crescita anche in Italia

L’ultima edizione ha visto un aumento del 136% nella reach editoriale potenziale sul territorio italiano, con oltre 3.540 citazioni sui media nazionali. IFA 2025 punta a rafforzare ulteriormente questa visibilità, diventando un amplificatore globale per le tecnologie più innovative.

Tecnologia, contenuti, contatti: IFA si conferma evento chiave per il B2B

L’Italia è una colonna portante dell’evoluzione tecnologica. Con IFA 2025 vogliamo offrire uno spazio di connessione reale tra brand, startup, operatori e consumatori”, ha dichiarato Leif Lindner, CEO di IFA Management GmbH. “L’obiettivo è rendere IFA un appuntamento imprescindibile per l’industria e dare visibilità concreta alle idee più innovative.”

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui

Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui