L’associazione ribadisce l’impegno della Distribuzione Moderna a tutelale la capacità di spesa delle famiglie italiane
Federdistribuzione ha commentato i dati diffusi dall’Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di giugno evidenziano un indice generale di inflazione in lieve incremento con +1,7% su base annua, mentre il carrello della spesa segna un incremento al +3,1% su base tendenziale.
In una nota di Federdistribuzione si sottolinea che: “Il mese di giugno conferma una fase di riassestamento dei prezzi al consumo. Il quadro economico resta segnato da incertezze e consumi deboli, influenzati dalle tensioni dello scenario geopolitico internazionale, e da continue pressioni lungo alcune filiere e su specifiche materie prime. In questo contesto le imprese della Distribuzione Moderna confermano l’impegno fondamentale a tutela del potere d’acquisto delle famiglie italiane. Un impegno che si inserisce nel solco delle numerose iniziative messe in campo negli ultimi anni per contenere l’andamento dei prezzi, con responsabilità e attenzione verso le esigenze delle persone e del Paese. Anche grazie a una gestione attenta e responsabile dell’offerta, e alla competitività che caratterizza il settore, la Distribuzione Moderna continua a operare per contrastare le dinamiche inflattive. Un importante contributo a questo scopo è l’offerta di prodotti a Marca del Distributore, che uniscono qualità, convenienza e attenzione al territorio e che rappresentano una risposta concreta alle esigenze delle famiglie e un sostegno diretto alle filiere agroalimentari italiane, simbolo dell’eccellenza del Made in Italy”.
Federdistribuzione, da oltre sessant’anni, riunisce e rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare, che operano con reti di negozi fisici e attraverso i nuovi canali digitali. Le imprese associate a Federdistribuzione realizzano un giro d’affari di oltre 86 miliardi di euro, con una quota superiore al 52% del totale fatturato della Distribuzione Moderna alimentare; hanno una rete distributiva di oltre 18.600 punti vendita, danno occupazione a più di 225.000 addetti. Federdistribuzione è operativa a livello locale, nazionale ed europeo con attività mirate a creare le migliori condizioni per favorire la crescita delle aziende e per contribuire allo sviluppo economico del Paese.
PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME NOTIZIE DEL MERCATO CONSUMER ELECTRONICS E AVERE CONTENUTI EXTRA SCARICA LA NUOVA APP DI DEALER MAGAZINE
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Android clicca qui
Per scaricare la nuova App per la piattaforma Huawei clicca qui